
Il programma degli eventi
📍 CARO LAGO | 17 maggio – dalle 9.30 Presso la Polisportiva di Via Pra Magno, 10, a Mandello del Lario La giornata gratuita dedicata alla cura del lago inizierà alle 9.30 con attività di Clean Up insieme all’associazione Save The Lake e ai giovani del Pit Stop di Mandello del Lario. Dalle 12.15 vi aspettiamo per un pranzo insieme (Offerta minima per il pranzo, da corrispondere in contanti, 7€ a persona), prenotazione consigliata entro il 15 maggio al seguente link: https://forms.office.com/e/fJ3iqpPBLC Dalle 14.00 laboratori creativi a cura degli Spazi Educativi, attività sull’educazione ambientale a cura dei Giovani Competenti di Living Land e un’emozionante giro in canoa (per i minorenni, necessaria compilazione sul posto di un modulo da parte dei genitori. Consigliabile portarsi un cambio di abbigliamento). Per i minorenni è necessario essere accompagnati da un genitore. Durante l’evento sarà presente un mercatino con i prodotti degli Spazi Educativi. In caso di pioggia l’evento è annullato. Contatti: t.corti@sineresi.it📍 CARA NATURA | 24 maggio – dalle 16.00 Presso la Fattoria Casa dei Ragazzi, Via Oratorio, Olgiate Molgora Una fiera creativa gratuita in cui diversi enti proporranno attività a tema ambientale: – Laboratorio di semina – Fattoria dei Ragazzi insieme a La Casa di Sophia – Laboratorio di Bombe di semi e mangiatoie – Cooperativa Liberi Sogni – Costruire rose con carte di riciclo e orienteering per la Fattoria – Cooperativa La Grande Casa – Laboratorio di Fumetti – Cooperativa Paso Dalle 17.00, il Drum Circle a cura di Giorgio Brigatti: un’esperienza musicale collettiva in cui i partecipanti saranno chiamati a dare il proprio contributo attraverso l’uso di percussioni di vario genere. A seguire un Pic-nic agricolo (offerta minima da corrispondere in contanti 5€ a persona). Durante l’evento sarà presente un mercatino con i prodotti degli Spazi Educativi. Si consiglia di portare con sé teli per rilassarsi nel verde della fattoria e una borraccia da riempire alla fontanella disponibile in loco. Ai fini di una migliore organizzazione, indichiamo i seguenti parcheggi: Via Maria Montessori (Olgiate Molgora) e Via Carlo Collodi (Olgiate Molgora). Consigliamo di non addentrarsi nella via della Fattoria ma raggiungerla a piedi seguendo le indicazioni che si troveranno sulla strada. In caso di pioggia l’evento è rimandato. Per ulteriori informazioni, contattare giovanni.divito@lagrandecasa.it
📍 CARA CITTÀ | 31 maggio – dalle 14.30 Ritrovo all’Oratorio San Nicolò, Via Mascari 20, Lecco Il ritrovo è fissato alle 14.30 presso l’Oratorio di San Nicolò. Da lì, i partecipanti verranno suddivisi in squadre per dare il via a un percorso a piedi per le vie della città, alla ricerca delle lanterne, dove ad attenderli ci saranno giochi e attività curate dai Giovani Competenti e dai volontari di Nirvana Verde. A seguire una merenda presso l’Oratorio di San Nicolò a cura di ENAIP Lecco e intrattenimento con i giochi di una volta e giocoleria. E’ richiesta un’offerta minima di 10 euro per la giornata Confermato in caso di pioggia. ___________________________ Alleanze Educative è un progetto selezionato e finanziato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese e Fondo Aiutiamoci, in collaborazione con Ambiti di Lecco, Bellano e Merate, Consorzio Consolida, Sineresi , Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia, La Grande Casa scs, PASO Cooperativa Sociale, Liberi Sogni Coop Soc, Caritas Ambrosiana, Ca